Dal mal di schiena al comfort: come regolare la seduta in ufficio

Mal di schiena, dolori cervicali, emicrania e tunnel carpale sono solo alcune delle conseguenze di una cattiva postura alla scrivania. Sono i disturbi invisibili però a doverci preoccupare maggiormente, dalle patologie che incidono sulla circolazione sanguigna a quelle che prendono di mira l’apparato muscolo-scheletrico. Molti di questi problemi fortunatamente possono essere evitati (o almeno ridotti) […]

Le tendenze ufficio a Workspace Expo 2023: intervista a Eugenio Russo

Workspace Expo è da un decennio punto di riferimento europeo per l’arredo ufficio e il design degli spazi lavorativi. La kermesse parigina raccoglie ogni anno centinaia di brand e migliaia di visitatori, mettendo in contatto i player del mercato con architetti, interior designer e professionisti del settore. Anche in questa edizione lo stand Frezza non […]

L’ufficio di oggi che guarda al futuro: 4 fattori da considerare

Cambia il mondo, cambia il modo di lavorare. È una considerazione affrontata frequentemente, soprattutto negli ultimi due anni. La pandemia, l’evoluzione delle tecnologie e l’accelerata diffusione dello smart working hanno trasformato radicalmente il modo in cui lavoriamo e viviamo l’ufficio e – conseguentemente – la sua progettazione. Quali sono i fattori chiave da considerare per […]

Il behavioural-based design e il ritorno in ufficio

I comportamenti influenzano la progettazione e la progettazione influenza i comportamenti delle persone. Questo assioma, ampiamente condiviso nel mondo dell’architettura, è uno dei pilastri del behavioural-based design (chiamato anche behaviour-based design, lett. “progettazione basata sui comportamenti”), tendenza in continua ascesa anche nel settore ufficio. Non si tratta certo di una novità: rientrano nella stessa filosofia […]

Sale riunioni post-Covid: come progettarle?

Gli ultimi mesi sono stati un periodo molto intenso per le video-conferenze e, in generale, una continua evoluzione della socialità attraverso nuovi strumenti digitali. Se la voglia di tornare in ufficio si fa sempre più forte, è necessaria una ri-progettazione degli spazi condivisi. Le sale riunioni sono uno degli ambienti principali coinvolti in questa trasformazione, […]

L’ufficio dopo il COVID-19: la sfida dell’adattabilità

Le esigenze cambiano da sempre i paradigmi del mondo del lavoro: plasmano gli spazi, trasformano le relazioni, aprono le porte a nuove opportunità. La sfida alla tradizionale idea di ufficio ha portato alla diffusione degli open space e dei work café, e la trasformazione digitale ha scosso il mercato del lavoro, creando nuove figure “virtuali” […]

Ultimi articoli

Perché e come cambiare la cultura aziendale

La cultura aziendale è intangibile e impalpabile, ma si respira in ogni attività lavorativa: è il modo in cui le persone pensano, interagiscono e lavorano insieme. È l’insieme di tutti quei valori, norme e comportamenti condivisi che caratterizzano un’organizzazione e ne definiscono l’identità. Un elemento fondamentale per il successo a lungo termine, poiché influenza le […]

continua a leggere

Come implementare le strategie ESG nell’ufficio

L’ESG (Environmental, Social and Governance) è un concetto che sta guadagnando sempre più importanza nel mondo degli affari e degli investimenti. Si tratta di un insieme di criteri che valutano le performance di un’azienda in termini di sostenibilità ambientale, sociale e di governance: ne abbiamo parlato in modo approfondito in due articoli, dedicati rispettivamente al […]

continua a leggere

Millennial e Gen Z: come massimizzare il potenziale di un team multigenerazionale

Entro il 2030 i Millennial rappresenteranno il 32% della forza lavoro mondiale e la Generazione Z il 34%. La Generazione X scenderà al 23% e solo pochi Baby Boomers (principalmente capitani d’azienda e grandi manager) continueranno la routine della vita lavorativa. È facile intuire come l’attenzione globale sia sempre più spostata verso queste due generazioni, […]

continua a leggere