Dal mal di schiena al comfort: come regolare la seduta in ufficio

Mal di schiena, dolori cervicali, emicrania e tunnel carpale sono solo alcune delle conseguenze di una cattiva postura alla scrivania. Sono i disturbi invisibili però a doverci preoccupare maggiormente, dalle patologie che incidono sulla circolazione sanguigna a quelle che prendono di mira l’apparato muscolo-scheletrico. Molti di questi problemi fortunatamente possono essere evitati (o almeno ridotti) […]

Le tendenze ufficio a Workspace Expo 2023: intervista a Eugenio Russo

Workspace Expo è da un decennio punto di riferimento europeo per l’arredo ufficio e il design degli spazi lavorativi. La kermesse parigina raccoglie ogni anno centinaia di brand e migliaia di visitatori, mettendo in contatto i player del mercato con architetti, interior designer e professionisti del settore. Anche in questa edizione lo stand Frezza non […]

L’ufficio di oggi che guarda al futuro: 4 fattori da considerare

Cambia il mondo, cambia il modo di lavorare. È una considerazione affrontata frequentemente, soprattutto negli ultimi due anni. La pandemia, l’evoluzione delle tecnologie e l’accelerata diffusione dello smart working hanno trasformato radicalmente il modo in cui lavoriamo e viviamo l’ufficio e – conseguentemente – la sua progettazione. Quali sono i fattori chiave da considerare per […]

Il behavioural-based design e il ritorno in ufficio

I comportamenti influenzano la progettazione e la progettazione influenza i comportamenti delle persone. Questo assioma, ampiamente condiviso nel mondo dell’architettura, è uno dei pilastri del behavioural-based design (chiamato anche behaviour-based design, lett. “progettazione basata sui comportamenti”), tendenza in continua ascesa anche nel settore ufficio. Non si tratta certo di una novità: rientrano nella stessa filosofia […]

Sale riunioni post-Covid: come progettarle?

Gli ultimi mesi sono stati un periodo molto intenso per le video-conferenze e, in generale, una continua evoluzione della socialità attraverso nuovi strumenti digitali. Se la voglia di tornare in ufficio si fa sempre più forte, è necessaria una ri-progettazione degli spazi condivisi. Le sale riunioni sono uno degli ambienti principali coinvolti in questa trasformazione, […]

L’ufficio dopo il COVID-19: la sfida dell’adattabilità

Le esigenze cambiano da sempre i paradigmi del mondo del lavoro: plasmano gli spazi, trasformano le relazioni, aprono le porte a nuove opportunità. La sfida alla tradizionale idea di ufficio ha portato alla diffusione degli open space e dei work café, e la trasformazione digitale ha scosso il mercato del lavoro, creando nuove figure “virtuali” […]

Ultimi articoli

Come si progetta una clinica d’élite? Intervista a Nicolas Manzi

Le cliniche moderne non sono più ambienti asettici e privi di colore, votati esclusivamente alla funzionalità. L’interior design gioca un ruolo da protagonista nella progettazione dei centri diagnostici, dove devono essere garantiti un uso efficiente dello spazio e un’atmosfera piacevole e rassicurante. Gli istituti medici di alto livello – contraddistinti dall’utilizzo di macchinari tecnologicamente avanzati […]

continua a leggere

Navigare le complessità di gestione di team internazionali: 3 consigli chiave

Lavorare in un team multiculturale e dislocato in più paesi è un’esperienza che arricchisce, ma non priva di sfide. Le complessità possono toccare tutta la scala gerarchica dell’azienda, dai quadri agli impiegati neoassunti. La chiave per una gestione di successo risiede in primo luogo nella consapevolezza e in seconda battuta nell’adozione di strategie mirate a […]

continua a leggere

Come l’AI sta rivoluzionando gli spazi di lavoro

L’avvento dell’Intelligenza Artificiale ha aperto le porte a una nuova era nell’ambito della progettazione e della gestione degli spazi di lavoro. Questa innovazione sta ridefinendo radicalmente il concetto di office design, plasmando l’esperienza quotidiana dei dipendenti in modi senza precedenti. L’AI ormai non è più soltanto un’aspirazione futuristica. L’impatto trasformativo dell’AI negli ambienti di lavoro […]

continua a leggere

Il valore delle connessioni umane nel mondo ibrido (e come renderle più solide)

I dipendenti richiedono relazioni più solide, cercano connessioni e soprattutto vogliono sentirsi “visti”. Secondo un recente studio di McKinsey le ragioni della Great Resignation (l’ampio numero di dimissioni registrate post-Covid) andrebbero ricercate innanzitutto da qui. I risultati dell’analisi sono stati piuttosto evidenti: più della metà degli intervistati ha dichiarato di essersi licenziata perché non si […]

continua a leggere

Come scegliere la palette di colori per l’ufficio

Il colore è un elemento fondamentale nell’interior design ed è capace di trasformare gli spazi e influenzare le emozioni di chi li vive. Nell’ufficio, il colore non è solo una questione estetica, ma anche una leva strategica per migliorare il benessere, la motivazione e la produttività dei lavoratori. Scegliere la giusta palette per l’ufficio è […]

continua a leggere

Salute mentale e mondo del lavoro: cosa possiamo migliorare in ufficio?

Dal 1992, la Giornata Mondiale della Salute Mentale è un’importante occasione per sensibilizzare i lavoratori e gli imprenditori alla tematica: un argomento sempre più attuale, la cui importanza, anche mediatica, cresce anno dopo anno con l’ingresso delle generazioni più giovani nel mondo del lavoro. “La salute mentale è un diritto umano universale”. Il tema scelto […]

continua a leggere