Ultimi articoli

Frezza Partner Insights: intervista a Roberto Vidotto

Si è conclusa da poco NeoCon, una delle più grandi manifestazioni del mondo per il settore dell’arredo ufficio. Abbiamo colto l’occasione per fare due chiacchiere con Roberto Vidotto, Regional Manager Frezza per America del Nord e America Latina. Nell’intervista abbiamo analizzato le differenze tra il mercato europeo e quello americano, soffermandoci sul ruolo del Made […]

continua a leggere

5 consigli per essere un collega più inclusivo

Le aziende che incentivano la diversità – di genere, di religione, di cultura – sono più profittevoli, lo confermano i dati. Affinché questo avvenga, però, è necessario che l’ambiente di lavoro sia inclusivo, dalla progettazione degli spazi all’approccio della leadership con la forza lavoro.  Non possiamo però aspettarci che tutto “cada dall’alto”, pretendendo un cambio […]

continua a leggere

Come rendere il luogo di lavoro inclusivo, a partire dalla leadership

Creare un ambiente di lavoro inclusivo è fondamentale per promuovere il benessere dei dipendenti e favorire una cultura aziendale che valorizzi la diversità. Un ufficio veramente inclusivo è un luogo in cui ogni individuo si sente rispettato, accettato e supportato, indipendentemente dalle sue caratteristiche, come provenienza, colore della pelle, genere, orientamento sessuale, abilità o background […]

continua a leggere

Perché e come cambiare la cultura aziendale

La cultura aziendale è intangibile e impalpabile, ma si respira in ogni attività lavorativa: è il modo in cui le persone pensano, interagiscono e lavorano insieme. È l’insieme di tutti quei valori, norme e comportamenti condivisi che caratterizzano un’organizzazione e ne definiscono l’identità. Un elemento fondamentale per il successo a lungo termine, poiché influenza le […]

continua a leggere

Come implementare le strategie ESG nell’ufficio

L’ESG (Environmental, Social and Governance) è un concetto che sta guadagnando sempre più importanza nel mondo degli affari e degli investimenti. Si tratta di un insieme di criteri che valutano le performance di un’azienda in termini di sostenibilità ambientale, sociale e di governance: ne abbiamo parlato in modo approfondito in due articoli, dedicati rispettivamente al […]

continua a leggere

Millennial e Gen Z: come massimizzare il potenziale di un team multigenerazionale

Entro il 2030 i Millennial rappresenteranno il 32% della forza lavoro mondiale e la Generazione Z il 34%. La Generazione X scenderà al 23% e solo pochi Baby Boomers (principalmente capitani d’azienda e grandi manager) continueranno la routine della vita lavorativa. È facile intuire come l’attenzione globale sia sempre più spostata verso queste due generazioni, […]

continua a leggere