Se sei un formatore esperto o il responsabile delle attività di training in azienda, saprai bene come l’ambiente in cui si tiene un corso può fare la differenza in termini di coinvolgimento e proattività dei partecipanti. Abbiamo raccolto cinque preziosi consigli per ottimizzare questi spazi e le sessioni di formazione che ospitano. 1. Comfort e […]
Ultimi articoli
Economia circolare e ufficio: una scelta green per un futuro sostenibile
In un mondo sempre più consapevole dell’urgenza delle pratiche sostenibili, l’approccio dell’economia circolare sta emergendo come una soluzione efficace anche nell’ambito dell’architettura d’interni ed esterni. La sua applicazione alla progettazione degli uffici non solo rappresenta una scelta green, ma anche una necessità imperativa per affrontare le sfide ambientali e ridurre l’impatto del settore edile sull’ecosistema. […]
Lavoro sedentario e rischi: cosa può fare l’azienda?
Hai mai sentito parlare di “tech neck”? Queste due paroline, che si sentono sempre più spesso, indicano tutti i dolori ai cervicali, alla testa e alla schiena che derivano dalla postura scorretta che teniamo davanti al computer e allo smartphone. Questa sindrome è solo una delle tante facce dello stile di vita (spesso) troppo sedentario […]
Procrastiworking: come riconoscerlo ed evitarlo
Sei mai stato in quella situazione in cui sai di avere molte cose da fare ma, invece di affrontarle direttamente, inizi a sprecare tempo in attività meno importanti? Potresti essere vittima del “procrastiworking”, un nemico invisibile della produttività. Il procrastiworking è l’arte di sembrare impegnati mentre si evita attivamente di affrontare le attività importanti. Tecnicamente […]
Home office piccolo: 5 errori da non commettere
Negli ultimi anni sempre più persone hanno adottato la formula del lavoro ibrido, approfittato delle politiche di smart working o scelto una carriera full remote: la creazione di un home office è diventata una necessità. Tuttavia, progettare uno spazio funzionale ed efficiente può essere una sfida: in questo articolo, esploreremo i 5 errori da non […]
Il caldo influisce sulla produttività in ufficio?
Quando fa troppo caldo lavorare è più difficile: non è solo un’idea diffusa, ma una realtà studiata anche dalla scienza. Quando le temperature salgono il nostro corpo reagisce, influenzando la nostra capacità di concentrazione e di svolgere attività fisiche e mentali. In questo articolo, esploreremo come il caldo influisce sulla produttività in ufficio, fornendoti alcune […]
Spazi di lavoro alternativi, per lavoratori sempre più introversi
Negli ultimi anni il mondo è cambiato. Sono cambiati il modo di lavorare, il luogo dove fisicamente svolgiamo le attività quotidiane, la disposizione e la scelta degli arredi in ufficio. Sempre più persone hanno scelto di diventare nomadi digitali, mentre altre non tornerebbero mai più al lavoro full remote. Gli ultimi quattro anni ci hanno […]
Come migliorare il design della reception
La reception di un’azienda è il primo punto di contatto per i visitatori, i clienti e i dipendenti. Non esiste una seconda occasione per dare la prima impressione: è fondamentale che la lobby rifletta al meglio l’immagine e l’identità dell’impresa. Bastano pochissimi secondi per comunicare e la progettazione dello spazio gioca un ruolo centrale in […]
Arte in ufficio: come sceglierla per trarne beneficio
L’arte, spesso dimenticata, può svolgere un ruolo significativo nell’ambiente lavorativo, influenzando l’umore, la produttività e la creatività dei dipendenti, creando un ambiente esteticamente piacevole e migliorando l’immagine dell’azienda agli occhi degli esterni. Quadri, fotografie, murales o sculture interessanti possono diventare una fonte di ispirazione visiva e incoraggiare soluzioni creative ai problemi. Inoltre, l’arte può contribuire […]
Rimanere rilevanti nell’era dell’AI: una questione di competenze
L’Intelligenza Artificiale si evolve sempre più velocemente, con un impatto significativo sul mondo del lavoro. Molti ruoli che un tempo erano occupati da esseri umani sono stati automatizzati: settori come la produzione, l’amministrazione e l’assistenza clienti sono stati profondamente influenzati da questa trasformazione. Sarebbe banale affermare che l’AI ha portato solo alla perdita di posti […]