L’ufficio e i modelli lavorativi sono in continua evoluzione. A causa della pandemia e delle sue conseguenze sugli spostamenti delle persone, il 2020 e il 2021 hanno visto un cambiamento radicale nell’office design. Il 2022 si profila in linea con gli ultimi due anni, ponendosi come la concretizzazione delle idee che abbiamo visto nascere in […]
Tag: progettazione
Progettare l’area lounge, il nuovo “cuore” dell’ufficio moderno
Abbiamo lavorato da casa, in pieno lockdown. E siamo poi tornati in ufficio, spesso non al 100% grazie alla formula del workplace ibrido. La conseguenza? Ci siamo in parte abituati all’atmosfera casalinga, al poter lavorare in completa solitudine e alla possibilità di concederci qualche pausa per ritrovare la giusta concentrazione. Le multinazionali all’avanguardia hanno compreso […]
Design multisensoriale: cos’è e come implementarlo
Ognuno di noi è diverso e percepisce l’ambiente in modo diverso. Il modo in cui affrontiamo il lavoro, le relazioni e altre attività si basa anche su questa percezione. Vista, tatto, udito, olfatto e gusto: ogni elemento si aggiunge agli altri, scatenando reazioni diverse in ogni individuo. Un numero sempre maggiore di architetti e designer […]
L’influenza dell’ambiente di lavoro sulla produttività
“Il cervello è simile a un super-computer” Vero, ma non del tutto. Un calcolatore elettronico per quanto avanzato è indifferente all’ambiente circostante, mentre le performance di un individuo, al contrario, sono legate al contesto in cui opera. Chi più, chi meno. Ne abbiamo già parlato tra queste pagine: design e benessere sono interdipendenti, e il […]
Ritorno in ufficio: come e perché renderlo più attraente per i collaboratori
RTO, ovvero Return to Office. Può sembrare un evento di facile gestione, ma non lo è. O perlomeno, non lo è per tutti. Le aziende con un alto numero di dipendenti, dove il lavoro in remoto si è protratto per oltre un anno, si trovano di fronte a una sfida mai affrontata prima. Oggi, il […]
Dall’interno all’esterno: gli spazi di lavoro open-air
La pandemia ha cambiato e modificato, giorno dopo giorno, le nostre abitudini lavorative. Tendenze prima confinate a particolari settori hanno iniziato a prendere piede su scala più ampia, accelerando una trasformazione in atto già da tempo in diverse parti del mondo. Oggi si programmano riunioni di lavoro all’aperto in parchi, rooftop, e altri spazi esterni […]
I nuovi headquarters di Ugolini S.p.a., dall’interior al landscape design
63.000mq di lotto, 12.500mq di superficie costruita: sono solo alcuni dei numeri legati ai nuovi headquarter di Ugolini S.p.a., storica azienda milanese che da oltre 75 anni produce macchine refrigeranti per bibite e gelati. Il progetto è stato affidato totalmente allo studio milanese Barreca & La Varra, che si è occupato di ogni dettaglio, dal […]
Arredi in pelle, per un’eleganza senza tempo
La pelle nell’arredamento è da sempre sinonimo di lusso. In più di duemila anni la sua storia si è intrecciata con quella degli uomini e delle donne più potenti del mondo: i troni dei sultani arabi, i triclini delle famiglie patrizie romane, i divani dei Reali europei tra Medioevo e Rinascimento. Tra ‘800 e ‘900 […]
Coffee table: l’arredo “in più” che fa la differenza
Ci sono arredi utili e polivalenti che si adattano in ogni contesto, ma ai quali spesso non diamo la dovuta importanza. In modo discreto creano armonia nell’ambiente, riempiendo quei vuoti fisici o percettivi che possono rovinare una progettazione a regola d’arte. Il coffee table è uno di questi complementi: spesso lo diamo per scontato, ma […]
Resimercial: l’approccio “domestico” che ridisegna l’ufficio
Il mondo della progettazione è come quello della moda: nulla si distrugge, tutto si reinventa. L’approccio resimercial al mondo dell’ufficio rientra proprio in questa filosofia, riscoprendo in una chiave post-lockdown una tendenza che aveva già fatto capolino tra le riviste di design nel 2018. Cosa significa resimercial? Si tratta di una semplice sincrasi, la fusione […]